Il laser a diodo è efficace nel trattamento dei peli superflui perchè notoriamente agisce in base al principio della fototermolisi selettiva. La laser-epilazione riscalda fino ad una temperatura critica la melanina che si ritrova a livello del follicolo del pelo. Tuttavia tale procedimento raggiunge la sua massima efficacia solamente nella fase in cui il pelo è in crescita. Questa è la ragione fondamentale per cui è necessario effettuare più sedute per raggiungere un buon livello di epilazione: si tratta di colpire il maggior numero di peli possibile proprio nel momento in cui si verifica la fase di crescita. I risultati ottimali di ottengono grazie ad un numero di sedute variabile tra le 5 e le 10, a seconda del tipo di pelle e del fototipo. Le singole sedute vanno opportunamente distanziate nel tempo proprio le la necessità di colpire peli in fase diversa rispetto alla seduta precedente o successiva, quindi in genere bisogna aspettare almeno un mese tra una seduta e l'altra. In taluni casi si ravvisa la necessità di effettuare periodicamente (circa una volta l'anno) delle sedute di richiamo e mantenimento per talune zone del corpo.
I centri che hanno scelto FlashLaser nel Basilicata
Non sono ancora presenti in questa regione centri medici/estetici che adottano il laser diodo FlashLaser.
Il laser a diodo 808 nm rappresenta la nuova frontiera dell'epilazione definitiva
affidata alla tecnologia del laser.
L'apparecchiatura infatti genera un raggio laser di una particolare
lunghezza d'onda (808nm) in grado di attraversare
la cute ed essere assorbita dai pigmenti dei peli all'interno dei bulbi piliferi,
con conseguente aumento della temperatura e distruzione definitiva delle cellule germinative del bulbo stesso,
ottenendo quindi l'effetto di una depilazione permanente tramite il principio della
fototermolisi selettiva