Le tecniche di depilazione tradizionali sono la ceretta, il rasoio e le creme depilatorie. Ognuna di queste tecniche presenta vantaggi e svantaggi: la ceretta rende la pelle perfettamente liscia ed il suo effetto si protrae per circa una settimana. L'effetto traumatico sull'epidermide è tutto sommato lieve e dopo 24 ore è possibile esporsi ai raggi solari. I peli vengono ridotti ed indeboliti. Per contro la ceretta è piuttosto dolorosa, specialmente se eseguita su zone sensibili come pube, ascelle ed inguini. Possono verificarsi fenomeni di incarnimento dei peli e comunque il suo effetto svanisce progressivamente dopo una decina di giorni. E' assolutamente sconsigliabile ricorrere alla ceretta in caso di problemi alla pelle o varici. Il rasoio è di utilizzo veloce ed indolore, ma presenta l'enorme svantaggio di stimolare la ricrescita quasi immediata dei peli, che si ripresenteranno dopo pochissimo tempo, più robusti e fitti di prima. Le creme depilatorie agiscono velocemente e sono del tutto indolori, ma i peli ricrescono rapidamente dopo poco tempo, inoltre spesso contengono sostanze che possono dar luogo a fenomeni di ipersensibilità e allergia. Le nuovissime tecniche di depilazione che si stanno imponendo nel mercato dell'estetica si basano sulla tecnologia del laser a diodo, un'apparecchiatura in grado di proiettare fasci di luce concentrata che surriscaldano il bulbo pilifero fino a distruggerlo definitivamente.
I centri che hanno scelto FlashLaser in Emilia Romagna
Il laser a diodo 808 nm rappresenta la nuova frontiera dell'epilazione definitiva
affidata alla tecnologia del laser.
L'apparecchiatura infatti genera un raggio laser di una particolare
lunghezza d'onda (808nm) in grado di attraversare
la cute ed essere assorbita dai pigmenti dei peli all'interno dei bulbi piliferi,
con conseguente aumento della temperatura e distruzione definitiva delle cellule germinative del bulbo stesso,
ottenendo quindi l'effetto di una depilazione permanente tramite il principio della
fototermolisi selettiva